Cos'è millet pittore?

Jean-François Millet

Jean-François Millet (4 ottobre 1814 – 20 gennaio 1875) è stato un pittore francese e uno dei fondatori della Scuola di Barbizon nella Francia rurale. Millet è noto per le sue scene di contadini, che lo hanno reso una figura importante nel Realismo artistico.

Vita e Carriera:

  • Primi anni: Nato in una famiglia contadina a Gruchy, in Normandia, Millet mostrò precocemente talento artistico.
  • Formazione: Studiò arte a Cherbourg e poi a Parigi.
  • Barbizon: Nel 1849 si trasferì a Barbizon, un villaggio vicino alla foresta di Fontainebleau, dove visse per il resto della sua vita.
  • Soggetti: Dipinse scene di vita rurale, con particolare attenzione al lavoro dei contadini nei campi.
  • Stile: Il suo stile era caratterizzato da una rappresentazione dignitosa e malinconica della vita contadina, con colori terrosi e una forte enfasi sulla luce e l'ombra.
  • Influenza: Millet influenzò molti artisti successivi, tra cui Vincent van Gogh.

Opere più importanti:

Temi principali:

  • Lavoro: La dignità e la fatica del lavoro nei campi.
  • Natura: Il legame tra l'uomo e la natura.
  • Religione: Sensibilità religiosa e spirituale, spesso espressa attraverso la semplicità della vita rurale.
  • Critica sociale: Sebbene non apertamente politico, le sue opere mostrano una certa consapevolezza delle difficoltà della vita contadina.